Abu Dhabi é la capitale, Dubai il centro del business. Ci sono molte societa' che hanno uffici e edifici in ambedue le citta'. Le due metropoli sono entrambi in forte crescita, anche se Abu Dhabi si é piú sviluppata da un punto di vista sociale perché si é aperta prima rispetto a Dubai.
Tenendo conto che le due cittá distano poco piú di un ora di macchina tutto dipende dal tuo stile di vita. Dubai ha molta piú varietá per vivere la vita notturna rispetto ad Abu Dhabi.
I costi delle citta' di guagliano. Il tasto forte é quello della casa. Ma ci sono altri costi rispetto all'Italia piú contenuti, ad esempio la benzina che costa pochissimo, ma il diesel costa di piu.
C'é un sito, http://www.dubaimania.net é un forum in italiano dove si parla di Dubai ma potrai trovare diverse informazioni anche su Abu Dhabi e gli altri emirati (gli E.A.U. sono 7 emirati e non solo Dubai e Abu Dhabi).
Tutte e due le cittá hanno problemi di traffico, forse Dubai un po' di piú, ma attualmente Dubai ha la metropolitana aperta da settembre 2009.
Gran parte delle aziende prevedono contrattualmente, oltre al salario, anche una diaria e/o direttamente l'alloggio e l'auto. Dipende ovviamente oltre che dal tipo di attivitá anche dalla posizione che una persona ha in un'azienda. In tutte e due i casi posso dirti che gli Emirati Arabi sono il paese piú sviluppato e civilizzato tra tutti i paesi del Golfo e a mio avviso anche di tutto il Medio Oriente. Quindi aldilá della scelta ti troverai bene in ambedue questi emirati.
In conclusione, Abu Dhabi e' decisamente piu' cara di Dubai sia in prezzi di hotel che in compere, ed e' una delle citta' piu' ricche del Medio Oriente e del mondo, sia per il petrolio che per la citta' in generale. Il costo di una settimana a Dubai dipende da dove ti sposti e dove alloggi. Ci sono piu' di 400 hotel in tutta Dubai e variano tutti dalle 3 fino alle 7 stelle (piu' precisamente 5 stelle lusso come il solo Burj Al Arab).
Il volo sia con Emirates che con Alitalia varia dai 1200 euro in su e i costi degli hotel vanno da 180 euro a 480 euro per le camere standard in Estate, dato che e' un periodo che a Dubai viene considerato di bassa stagione. Per mangiare visita http://dubaitalia.net/ristoranti_italiani_a_dubai e troverai tutti i ristoranti italiani a Dubai (quelli piu' famosi) altrimenti visita http://dubaitalia.net/ristoranti_a_dubai per vedere i ristoranti internazionali (principali) presenti in tutta Dubai e dintorni.
Abu Dhabi è un posto più tranquillo con strade alberate e parchi in riva al mare (la sabbia per intenderci non e' come quella italiana), in compenso sono tutte e due citta' molto pulite con lo stesso tenore di vita (ossia alto e medio-alto), e le due citta' distano circa 150 Km. l'una dall'altra.
L'area metropolitana di Dubai e' enorme ed e' pari a 6-7 volte quella di Roma, mentre Abu Dhabi e' molto piu' ricca e costosa di Dubai (i prezzi sono pari a quelli di Londra) ma e' nettamente piu' piccola, e infatti e' meno grande di Roma, tant'e' che e' situata su una penisola di appena 15 Km dal deserto, ma entrambe sono citta' (a mio parere) da visitare.
Dubai e' meno costosa di Abu Dhabi, ma di poco, i prezzi nei centri commerciali per elettronica e abbigliamento nella maggior parte dei casi sono quasi gli stessi se non di piu'.
Dubai offre la possibilità di vivere in modo piuttosto agiato ma anche sistemazioni piú modeste. Il costo medio della vita non é differente dalle nostre città principali anche se si distingue su alcune categorie.
Questo basta per confermare che le automobili (nuove) costano meno rispetto all'Europa anche perché vi sono requisiti e parametri meno restrittivi (e quindi meno onerosi) e oltretutto la tassa di importazione é al 5% contro il nostro 20%.
Per condurre una vita dignitosa a Dubai bisogna guadagnare di piú rispetto ai normali parametri italiani.
Se invece intendi proprio VIVERE negli Emirati Arabi, in entrambi i casi devi andare a INVESTIRE o andare a LAVORARE. Praticamente serve uno SPONSOR, ovvero una persona o azienda che ti prende in carico e che ti gestisce sotto tutti i punti di vista.
Occorre un datore di lavoro che sottoscriva un contratto oppure un emiratino che diventa il responsabile e il gestore dell'eventuale iniziativa imprenditoriale, ma ti e' permesso entrare con un visto turistico o d'affari limitato a poche settimane.
Ciao e buona fortuna